Informazioni specifiche per nazione su restituzione degli imballaggi, smistamento e riciclo
Xerox punta a ridurre al minimo gli imballaggi associati ai suoi prodotti e a semplificarne la restituzione o il corretto smaltimento presso strutture di raccolta locali. Alcune nazioni richiedono scritte particolari sugli imballaggi per aiutare i clienti a comprendere come smistarli, al fine di garantire che siano accettati dalle strutture di riciclo locali. Xerox osserva questi requisiti fornendo informazioni sugli imballaggi specifiche per ogni nazione. Se la tua nazione non compare nell’elenco, separa e ricicla gli imballaggi in base alle linee guida locali. Gli imballaggi riportano simboli che aiutano a smistarli ai fini del riciclo. Il numero all’interno del simbolo fornisce informazioni sul materiale di cui è fatto l’imballaggio. Questi sono i materiali più comunemente utilizzati per gli imballaggi di Xerox, insieme ai relativi simboli:
Simbolo |
Tipo d’imballaggio |
Come riciclare |
Imballaggi in cartone corrugato e cellulosa modellata |
Svuotare la scatola, appiattirla e metterla nell’apposito contenitore per il riciclo locale |
|
![]() |
Plasticaolietilene ad alta densità (HDPE) - fogli, sacchetti o blocchi in foam |
Consultare le normative cittadine locali per determinare l'idoneità al riciclo |
![]() |
Plasticaolietilene a bassa densità (HDPE) - fogli, sacchetti o blocchi in foam |
Consultare le normative cittadine locali per determinare l'idoneità al riciclo |
![]() |
Polistirene (PS) - plastica rigida o blocchi in foam |
Consultare le normative cittadine locali per determinare l'idoneità al riciclo |
![]() |
Materiali misti - sacchetti antistatici in plastica e alluminio |
Consultare le normative cittadine locali per determinare l'idoneità al riciclo |
Qui di seguito sono riportate le informazioni sugli imballaggi specifiche per ciascuna nazione.
Francia: a breve saranno disponibili maggiori informazioni
Germania: a breve saranno disponibili maggiori informazioni
Portogallo: a breve saranno disponibili maggiori informazioni
Slovenia: a breve saranno disponibili maggiori informazioni
Contattaci
Ambiente, Salute, Sicurezza e Sostenibilità